Rubrica “Libri oltre le frontiere”Suggerimenti di lettura da Anolf Emilia Romagna “Lettera agli italiani come me”di Elizabeth Arquinigo Pardo “Lettera agli italiani come me” (2018, People) è lo sfogo e l’appello di Elizabeth Arquinigo Pardo, ragazza di nuova generazione, da tanti anni in Italia, ma non ancora cittadina del nostro […]
Nei giorni successivi al caso della Sea Watch3 e di Carola Rackete, proprio mentre impazzava il dibattito sui giornali e nei talk show sul tema delle ONG e del loro ruolo, ho avuto occasione di scambiare quattro chiacchiere con una persona che ha svolto una funzione importante a bordo di […]
Una visione più ampia. E’ ciò che ci ha offerto Vito Mancuso, celebre filosofo e teologo, durante una chiacchierata informale sul tema delle migrazioni. Prof. Mancuso, come si pone un filosofo davanti alla questione dell’immigrazione e al fatto che oggi essa riesca a smuovere gli equilibri elettorali in modo […]
Abbiamo scelto da che parte stare, fin dalla nostra costituzione: diciamo sì all’accoglienza e alla solidarietà, alla garanzia del diritto d’asilo, a percorsi di integrazione sociale che promuovano benessere per tutta la comunità. Per questo motivo ANOLF EMILIA-ROMAGNA ODV ha aderito alla campagna #ioaccolgo e vi partecipa attivamente. In che […]
Bologna, 27 giugno 2019. Oggi è stata una giornata importante per ANOLF EMILIA-ROMAGNA: alla presenza del Presidente di ANOLF nazionale, Mohamed Saady, l’assemblea dei soci si è riunita a Bologna per l’adeguamento dello Statuto alla riforma del Terzo Settore. Successivamente, si sono svolte le elezioni per il rinnovo degli organi. […]
Rubrica “Libri oltre le frontiere”Suggerimenti di lettura da Anolf Emilia Romagna “La legge del mare”di Annalisa Camilli In mare non ci sono stranieri o cittadini, clandestini o rifugiati, ma solo naviganti e naufraghi. I primi sono costretti da una legge naturale a soccorrere i secondi. Perché, come nel riflesso di […]
Rubrica “Libri oltre le frontiere”Suggerimenti di lettura da Anolf Emilia Romagna “Osa sapere”di Ivano Dionigi In pochi qui, alle vostre spiagge, arrivammo a nuoto.Che razza di uomini è mai questa?Quale patria permette un uso così barbaro?Ci negano l’asilo della sabbia, ci fanno guerra, ci vietano di soggiornare sulla riva.Virgilio, Eneide […]
Martedì 7 maggio alle ore 21.00, presso il Bristol di Bologna si è tenuto l’incontro “Da immigrati a integrati”, sul palco vari relatori, impegnati sul fronte dell’assistenza ai migranti. La serata mirava a mostrare come il percorso di immigrazione e successiva integrazione avvenga naturalmente in un contesto sociale sano. Ho […]
Si è svolto ieri presso la sede della Cisl Emilia-Romagna, in via Milazzo a Bologna, il convegno “Prima le persone – L’Emilia-Romagna che accoglie”, una riflessione a più voci sul tema dei flussi migratori e dell’integrazione nel nostro contesto sociale. Possiamo rintracciare l’obiettivo principale dell’iniziativa nelle parole di Ciro Donnarumma, […]
Contro i luoghi comuni, una prospettiva concreta. Per la settimana d’azione contro il razzismo 2019, Anolf ER sceglie la strada dell’approfondimento, a partire dai video “Il futuro è già qui – I nuovi emiliano-romagnoli”, realizzati nell’ambito del progetto FAMI CASP-ER della Regione Emilia-Romagna. I video raccontano le storie e la […]